Affitto case di vacanza in Sardegna
+ 39 335 5644933
  • Home
  • Residenze di vacanza
    • I borghi di Michele
    • La casa in pietra
  • Le spiagge
  • Tempo libero
    • Shopping sotto le stelle
    • Divertimento
    • Sport
    • Cultura
    • Mangiare
  • Pensati per te
    • Alimentari - Le Bocche di Bonifacio
    • Artigianato - Le Gioie di Giò
    • Artigianato - Bexs Bijoux
    • Artigianato - Vetreria artistica GlasStyle
    • Abbigliamento - Il sorriso di Michea
    • Tempo libero - Il sorriso di Michea
  • La Sardegna per tutte le stagioni
    • La Sagra di Sant'Efisio
    • La Sartiglia
  • Info utili
    • Contatti
    • Come Arrivare >
      • I borghi di Michele - Via dei Lentischi 5 >
        • Aereoporto di Cagliari
        • Porto di Cagliari
        • Aereoporto di Olbia
        • Porto di Olbia
        • Aereoporto di Alghero
        • Porto di Porto Torres
      • Via Leonardo da Vinci 62 >
        • Aereoporto di Cagliari
        • Porto di Cagliari
        • Aereoporto di Olbia
        • Porto di Olbia
        • Aereoporto di Alghero
        • Porto di Porto Torres
    • Raccolta differenziata
    • Numeri utili

Le spiagge di Villasimius

Immagine
La costa di Villasimius comincia a occidente da Capo Boi, il promontorio che provenendo da Cagliari si trova subito dopo la bella spiaggia di Solanas, ancora nel comune di Sinnai. Sotto la torre spagnola di Capo Boi c’è Cala Pisano, la prima incantevole insenatura che precede oltre 30 chilometri di spiagge piccole e grandi, calette, isole e isolotti, promontori e scogliere abbracciati dal mare e disegnati dal vento, fino a raggiungere l’isola di Serpentara. Non credo che esistano altri posti al mondo dove all’interno di un’Area Marina Protetta sia possibile trovare tanta varietà di spiagge, piccolissime o lunghe chilometri, riparate o aperte ai venti, con sabbia fina, grossa o scogli, con il sole che sorge dal mare o che ci si tuffa, con le montagne che incorniciano il panorama cesellandolo con rocce di granito, con le nuvole che danzano nel cielo colorandosi di rosso al tramonto, e i profumi intensi della campagna sarda che ti inebriano quando riemergi dalle acque, trasparenti come il cristallo, o se ti avvicini alla costa su una barca spinta dal vento, accarezzando i colori del mare, dal verde turchese all’azzurro e al blu profondo.


Spiaggia di Simius

Immagine
La Spiaggia di Simius è la spiaggia ufficiale del centro abitato di Villasimius. Nonostante sia a pochi passi da bar, ristoranti e hotel, la sua bellezza resta totalmente intatta.
Sabbia bianca e fine, mare cristallino e tutti i comfort disponibili, rendono questo tratto costiero la scelta ideale per chi soggiorna nel cuore di Villasimius.
Servizi disponibili: diversi punti ristoro, noleggio ombrelloni, lettini e natanti


Capo Carbonara e Cava Usai

Immagine
L’aspetto aspro e selvatico rende la Spiaggia di Capo Carbonara estremamente affascinante e fuori dell’ordinario.
Il promontorio dove si trova si allunga a punta di lancia, coperto da asperità e rocce dai colori cangianti. Rosa, giallo, nero e grigio si alternano al verde intenso della macchia mediterranea, che riempie l’aria di profumi. Roccioso su ogni lato, Capo Carbonara accoglie la Spiaggia di Cava Usai, che come si evince dal nome stesso, una volta era una cava per l’estrazione del granito. Oggi a testimonianza di questo passato rimangono i ciottoli intagliati che compongono la spiaggia stessa.Intima e piccola, questa spiaggia è perfetta per chi ama gli ambienti riservati dove si può arrivare in barca, per godere di privacy e di totale tranquillità. Non sono disponibili servizi


Cala Giunco

Immagine
La Spiaggia Giunco di Villasimius, separata da Cava Usai da un promontorio su cui si trova la torre omonima, è caratterizzata da una sabbia bianchissima con sfumature rosa dovute al granito eroso dal mare ed è bagnata da acque turchesi e cristalline. La spiaggia è ben riparata dai venti ed offre diversi punti di ristoro, nonchè la possibilità di noleggiare ombrelloni. Per raggiungerla, da Villasimius si deve percorerre la strada che porta a Capo Carbonara. Il primo accesso al mare si trova sulla sinistra, all'altezza del nuovo porticciolo turistico, da cui parte una sterrata che costeggia la laguna di Notteri, per poi interrompersi in prossimità dei lembi dunali che dominano il litorale.


Punta Molentis

Immagine
La Spiaggia Punta Molentis di Villasimius è caratterizzata da sabbia candida e luminosa ed è bagnata da un mare bellissimo, trasparente e dalle tante sfumature dell'azzurro e del verde. La spiaggia è circondata da rocce alte fino a 15 metri e alle sue spalle si trova una suggestiva collina che cela resti di nuraghe. Per raggiungere il litorale, da Villasimius dopo 1,5 chilometri si svolta a sinistra in direzione della litoranea per Costa Rei. Percorsi altri 2 chilometri e giunti ad uno stretto tornante, si gira a sinistra verso l'hotel oleandro, per poi continuare voltando a destra e passando sotto il ponte della strada.

Porto Sa ruxi

Immagine
Anche Porto Sa Ruxi, come altre spiagge vicine, fa parte dello straordinario Parco Geomarino protetto di Capo Carbonara.
Le dune di morbida sabbia che sorgono alle sue spalle e gli scogli che la suddividono in tre piccole spiagge, ne definiscono il profilo.
Il mare dai fondali bassi e dalle acque cristalline e la folta macchia mediterranea ricca di ginepro che la incornicia, conferiscono anche a questa spiaggia di Villasimius un aspetto suggestivo e selvatico, sebbene sia la sola che per la sua conformazione e posizione, sia protetta dal maestrale e quindi caratterizzata da acque molto tranquille.
Servizi disponibili: Punto ristoro e, per i clienti del residence nelle vicinanze, 1 ombrellone e 2 sdraio per appartamento.


Santa Caterina

Immagine
Piccola insenatura molto affascinante incastonata tra il verde della macchia mediterranea e un mare azzurro, suddivisa in più spiagge riparate alle spalle da scogli e piante grasse molto decorative che nel periodo primaverile fioriscono rendendo ancora più magico il luogo. Interessante, per gli appassionati di diving, il relitto di un piroscafo affondato durante l’ultima guerra che si può ammirare al largo, su un fondale di 35 metri di profondità.
Servizi: Non ci sono servizi
Accesso: da Villasimius si seguono le indicazioni per il porto turistico e una volta superato si prosegue per la punta Capo Carbonara. Sulla destra si passa la zona residenziale di Cala Caterina, con splendide ville e stradine nascoste, talvolta private, che scendono verso il mare. Nei mesi di maggiore affollamento occorre trovare parcheggio prima della zona residenziale e proseguire a piedi per la spiaggia.


Is Proceddus

Immagine
Porceddus è una piccola spiaggia completamente rocciosa, difficile da raggiungere se non per mare. Non ci sono servizi. Da Punta Molentis a Capo Carbonara si apre un bellissimo parco geo marino, di recente istituzione, fra un susseguirsi di promontori, insenature e cale. Il mare alterna tonalità d'azzurro, di blu profondo dei fondali più alti, fino allo smeraldo dei fondali sabbiosi. La vista spazia sulle inviolate isole di Serpentara e Cavoli con una rigogliosa vegetazione e un'affascinante fauna marina. La spiaggia suggestiva e la macchia mediterranea si prestano per gradevoli passeggiate a piedi o a cavallo. Non ci sono servizi

Spiaggia del riso

Immagine
Circondata da un maestoso anfiteatro di montagne e colline ricoperte di profumatissima macchia mediterranea, la Spiaggia del Riso prende il nome dai piccoli grani di quarzo granitico bianchissimi e traslucidi che ricordano i chicchi del riso e che costituiscono la sua sabbia.
Sebbene questo fenomeno si sia ridotto nel tempo, questa spiaggia resta unica e particolare.
Servizi Disponibili: Punti ristoro presso il campeggio e gli esercizi commerciali, noleggio ombrelloni e natanti.


Capo Boi

Immagine
A 7 km da Villasimius, alla fine della strada litoranea che conduce a Cagliari, si trova la Spiaggia di Capo Boi, uno splendido spaccato marino che emerge sul paesaggio collinoso.
La baia frastagliata con piccole cale e sottili lingue di sabbia che si alternano a scogliere, è conosciuta per le sue acque trasparenti e cristalline.
Servizi disponibili: noleggio ombrelloni e natanti


Timi Ama

Immagine
Osservandola da Punto Giunco, Timi Ama offre un profilo stupendo.
Le alte montagne sovrastano una pineta e le dune di sabbia bianca, dove lo sguardo si immerge nel mare turchese. Anche se un resort turba in parte questo belvedere, la Spiaggia Timi Ama resta una delle più ammirate di Villasimius.
Servizi disponibili: Punto ristoro, noleggio ombrelloni, lettini e natanti. Possibilità di fare sci nautico e immersioni.


Campus

Immagine
Tra Porto sa Ruxi e Campu Longu si trova la Spiaggia di Campus, con la sua sabbia fine e le acque dai colori cangianti. Immersa tra canneti e macchia mediterranea, è il luogo ideale per chi ama fare lunghe passeggiate godendo comunque dei migliori comfort.
Servizi disponibili: punto ristoro, noleggio ombrelloni, lettini, pattini, pedalò, canoe e windsurf.


Cala Burroni

Immagine
La Spiaggia di Cala Burroni, aspra e rocciosa, costituisce l’ultima parte di Cava Usai. La macchia mediterranea si unisce ai resti dei massi di granito lavorati nella cava, mentre il mare profondo acquista splendide tonalità blu scure.
Affascinante e selvatica, è adatta a chi ama la Sardegna più selvaggia.
Non offre nessun servizio a pagamento.


Campulongu

Immagine
La fitta macchia mediterranea alle sue spalle, l’acqua chiarissima, l’ampia striscia di sabbia, fanno della Spiaggia di Campulongu di Villasimius una delle mete preferite del litorale.
In realtà è una delle spiagge più urbanizzate dell’area, fattore che non deturpa in alcun modo la sua bellezza.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.